La resistenza allo scoppio è la proprietà di un materiale e il suo comportamento quando applicato…
Metodi di prova comuni e confronto della permeabilità al vapore acqueo
Sommario
- Cos'è la permeabilità al vapore acqueo?
- Indicatori di caratterizzazione della permeabilità al vapore acqueo
- Metodi di prova nazionali e internazionali comuni per la permeabilità al vapore acqueo
- Confronto dei metodi di prova della permeabilità al vapore acqueo per paese
- Principali fattori che influenzano i risultati dei test
Cos'è la permeabilità al vapore acqueo?
Le prova di permeabilità al vapore acqueo misura quanto bene i tessuti lasciano passare l'umidità. Lo fa a diverse temperature e umidità. Simula la capacità dei tessuti di spostare il vapore acqueo. I corpi lo rilasciano quando sudano. Lo rilasciano all'esterno. La permeabilità all'umidità è la qualità del trasferimento del vapore acqueo su entrambi i lati del tessuto. Misura il flusso del vapore acqueo. Il corpo umano in movimento e l'ambiente esterno emettono vapore acqueo.
Indicatori di caratterizzazione della permeabilità al vapore acqueo
01 Velocità di trasmissione del vapore acqueo (WVT)
I ricercatori mantengono il campione alla temperatura e all'umidità specificate. Misuriamo la massa del vapore acqueo in grammi per metro quadrato per ora (g/(m²-h)) o grammi per metro quadrato per 24 ore (g/(m²-24 h)).
02 Permeabilità al vapore acqueo (WVP)
Il campione deve soddisfare le condizioni su entrambi i lati. Sono per la temperatura e l'umidità specificate. Le condizioni specificano la massa di vapore acqueo che attraversa un'area unitaria del campione in un dato tempo. Ciò accade sotto una certa differenza nella pressione del vapore acqueo. L'unità di misura di questa massa è grammi per metro quadrato Pascal ora (g/(m²-Pa-h)).
03 coefficiente di permeabilità all'acqua
L'esemplare è su entrambi i lati. Serve per mantenere la stessa temperatura e umidità. Ci sono la pressione del vapore acqueo, il tempo, l'area e la massa. Sono espressi in grammi per centimetro quadrato al secondo Pascal (g-cm/(cm²-s-Pa)).
Metodi di prova nazionali e internazionali comuni per la permeabilità al vapore acqueo
01 Metodo di assorbimento dell'umidità (essiccante).
L'essiccante è cloruro di calcio anidro. Le particelle sono (0.63-2.5) mm. Metterli in forno a 160°C per 3 ore per garantire che l'essiccante rimanga asciutto al 100%. Quindi ho messo 35 g di essiccante raffreddato in una tazza di prova. Ha scosso in modo uniforme per formare un piano con l'essiccante. La sua superficie era circa 4 mm sotto il campione. Il campione è stato quindi posizionato sulla tazza di prova con il lato da testare rivolto verso l'alto. Qualcuno ha posizionato una pressa con una guarnizione e ha stretto saldamente il dado. Quindi utilizzare nastro in vinile per sigillare la guarnizione del provino e l'anello di pressione. Fatelo dal lato per formare l'assemblaggio del campione. IL tester di permeabilità al vapore acqueo aveva un mix di tazze positive. Ci hanno trascorso 1 ora. Successivamente sono stati messi in essiccatore per 30 minuti. Lo strumento li ha conservati per una durata stabilita dalla norma o dall'accordo di prova. Dopodiché li pesarono di nuovo. La formula sottrae la differenza di peso della seconda pesata. Ciò fornisce la permeabilità all'umidità del campione. Gli standard principali sono GB/T 12704.1, ASTM E96 metodo A/C/E, JIS L 1099 A-1.
02 Metodo dell'evaporazione (metodo dell'acqua in tazza positiva).
Un cilindro graduato inietta acqua alla temperatura del test. L'importo è fissato da ciascuno standard. Caricare il campione di prova sulla tazza di prova. IL tester di permeabilità al vapore acqueo posiziona la coppetta positiva nell'apparecchio per il test. Dopo l'equilibratura, pesare l'oggetto per ottenere il suo peso iniziale. Quindi, i tester lo testano e lo pesano di nuovo. La formula utilizza la differenza di massa della seconda pesata. Utilizza la differenza per trovare la permeabilità all'umidità del campione. Gli standard principali sono: GB/T 12704.2 Metodo A, ASTM E96 Metodo B/E, JIS L1099 A-2, BS 7209.
03 Metodo dell'evaporazione (metodo dell'acqua a tazza rovesciata).
Per riempire il cilindro graduato con acqua alla temperatura del test, utilizzarlo. La quantità di acqua corrisponde ai requisiti di ciascuno standard. Caricare il campione di prova nella tazza di prova. La tazza viene quindi capovolta e posta nell'apparecchio di prova. Dopo averlo equilibrato, lo pesiamo per ottenere il peso iniziale. Quindi pesiamo nuovamente l'articolo test sulla velocità di trasmissione del vapore acqueo. Dopo il calcolo, otteniamo la permeabilità all'umidità del campione. Gli standard principali sono: GB/T 12704.2 metodo B, ASTM E96 metodo BW.
04 Metodo dell'acetato di potassio
Riempire la provetta con una soluzione satura di acetato di potassio. Riempilo per circa 2/3. Quindi, sigillare il campione nella tazza accanto al prodotto, capovolto nel lavandino. Pesare la massa totale della tazza di prova prima del test e la massa totale della tazza di prova dopo 15 minuti. Gli standard principali sono: JIS L1099 Metodo B-1, JIS L1099 Metodo B-2, ISO 14956.
Confronto dei metodi di prova della permeabilità al vapore acqueo per paese
Europa, Stati Uniti e Giappone utilizzano standard di permeabilità all’umidità. Usano i metodi di assorbimento ed evaporazione. Tuttavia, le condizioni di test in questi standard variano, quindi anche i risultati variano. Quindi, come scegliere?
La destinazione del prodotto definisce lo standard. Ma gli Stati Uniti sono leader in questo settore e il loro mercato è ampio. Anche i dati dei test sono comuni lì. Pertanto, lo standard ASTM è il più utilizzato. La maggior parte dei nostri clienti ora utilizza questo metodo per eseguire le proprie operazioni test di permeabilità al vapore acqueo. Infine si sceglie il metodo igroscopico o metodo di evaporazione. I ricercatori basano la scelta sulle caratteristiche del campione.
Breve confronto dei metodi di prova della permeabilità al vapore acqueo per paese
Metodo | Standard | Condizioni | Temperatura | Umidità | Velocità del vento | Superficie di prova | Volume del reagente | |
American standard | Metodo di essiccazione | ASTME96 (versioni 95, 00, 05.10) | A | 23 ℃ | 50% | 0.02 ~ 03 | Metodo di asciugatura con tazza d'acqua CaCl₂ lato anteriore, metodo con tazza d'acqua H₂O lato opposto | 6mm dal campione |
Metodo della tazza d'acqua | B | 23 ℃ | 50% | 0.02 ~ 03 | 19 ± 6mm | |||
Metodo della tazza versatrice | BW | 23 ℃ | 50% | 0.02 ~ 03 | 19 ± 6mm | |||
Metodo di essiccazione | C | 32.2 ℃ | 50% | 0.02 ~ 03 | 6mm dal campione | |||
Metodo della tazza | D | 32.2 ℃ | 50% | 0.02 ~ 03 | 19 ± 6mm | |||
Metodo di essiccazione | E | 37.8 ℃ | 50% | 0.02 ~ 03 | 6mm dal campione | |||
Standard giapponese | Metodo del cloruro di calcio | JISL1099:2006 | A-1 | 40 ℃ | 90% | 0.8 | ||
Metodo dell'acqua | A-2 | 40 ℃ | 50% | 0.8 | ||||
Metodo dell'acetato di potassio | B-1 | |||||||
Altri | B-2 |
Principali fattori che influenzano i risultati dei test
Nel prova di permeabilità al vapore acqueo, lo stesso lotto di tessuti e indumenti viene spesso testato in luoghi diversi. Li testano nello stesso in momenti diversi. I risultati mostrano una grande differenza.
Ora, ci sono molti metodi nazionali ed esteri per testare la permeabilità all'umidità dei tessuti. Nella vita quotidiana, i marchi di abbigliamento sportivo specificano l'impermeabilità, ma non il metodo di prova. I risultati degli attuali metodi di prova comuni non sono pertinenti né comparabili. Quindi, per valutare la permeabilità all'umidità degli indumenti, la prima cosa è scegliere un metodo di prova. Dopo aver scelto il metodo di prova, considerare anche i fattori qui menzionati. Influiscono sulla pertinenza del test.
01 Influenza dell'essiccante
① Uniformità della distribuzione granulometrica del cloruro di calcio
La dimensione del cloruro di calcio influisce sul suo assorbimento di umidità. Lo standard nazionale afferma che la dimensione delle particelle è: (0.63 ~ 2.5) mm. Dopo il bilanciamento, agitare il cloruro di calcio su e giù. Questo per impedire al cloruro di calcio di alterare i risultati del test.
Il cloruro di calcio è molto igroscopico. Più fini sono le particelle, maggiore è la loro superficie e più velocemente assorbono l'acqua. Ma la loro deliquescenza forma uno strato protettivo di cloruro di calcio esaidrato. Più fini sono le particelle, più facile sarà formare questo strato. Nella fase di regolazione dell'umidità, questo strato arresta l'igroscopicità. Nel test formale impedisce al cloruro di calcio di assorbire acqua. Ciò influisce sui risultati del test.
Prima del test, l'essiccante acquistato deve soddisfare le specifiche delle particelle. Deve passare attraverso il setaccio prescritto. Nel riempire, mantieni le sue particelle il più uniformi possibile.
② Dosaggio del cloruro di calcio
La norma nazionale sul dosaggio del cloruro di calcio ha regole chiare. Sono circa 35 g. Il campione e l'essiccante devono essere distanti 4 mm. La superficie dell'essiccante dovrebbe essere piatta. Ciò può controllare bene lo strato d'aria tra il campione e l'essiccante. La dimensione dello strato d'aria determina la quantità totale di umidità nello strato d'aria. Quando l'essiccante è in funzione, asciuga innanzitutto l'umidità presente nell'aria nel campione. Questo lo asciuga al 100% di secchezza e forma una differenza di pressione con l'esterno. L'altezza dello strato d'aria determina il percorso del vapore acqueo. Se l'essiccante non è piatto, il campione si inumidisce test sulla velocità di trasmissione del vapore acqueo. Ciò provoca cedimenti. L'essiccante tocca il tessuto. Il vapore acqueo forma un canale diretto dal tessuto al test. Ciò ha un grande impatto sui risultati.
Controllare il dosaggio dell'essiccante e la sua orizzontalità sulla superficie nella coppa del campione. Fallo rigorosamente durante il test.
02 L'effetto del tempo di regolazione nel metodo di evaporazione
Nello stesso ambiente, i test a 0.5 ore e 1 ora dopo il tempo di prova sono 2 ore. I risultati saranno dovuti a diversi stili di tessuto. Pertanto si consiglia un tempo di condizionamento di prova di 1 ora.
03 Influenza della velocità del vento
① Differenza nella velocità del vento sulla superficie di diverse coppe di prova con la stessa attrezzatura
Attualmente molti produttori producono tester di permeabilità. Ciascuno può contenere un numero diverso di coppette per campioni. Alcuni analizzatori di permeabilità al vapore acqueo ne possono ospitare otto contemporaneamente. Ma se le tazze nella scatola non possono muoversi lateralmente ad una certa velocità, è difficile mantenere la stessa velocità del vento sulla loro superficie. Ciò influisce direttamente sui risultati del test. I campioni non possono essere paralleli. Tali risultati di test non sono accettabili. Lo strumento necessita di manutenzione e calibrazione. Questo per garantire la coerenza dei risultati dei campioni paralleli.
② Differenze nella fornitura d'aria tra diversi dispositivi
Alcuni tester sul mercato utilizzano una girante orizzontale con alimentazione d'aria parallela. Altri usano un ventilatore per l'alimentazione dell'aria. Il sistema di alimentazione dell'aria è orizzontale. Ciò mantiene il vento allo stesso livello. Rende la velocità del vento la stessa sulla piccola area campione. Il problema è il sistema di alimentazione dell'aria della ventola. È difficile rendere coerente la velocità del vento superficiale del campione.
04 Strato d'aria statico
Nel test con il metodo della tazza, l'acqua di prova evapora prima attraverso l'aria calma. L'aria ferma ha una certa resistenza all'umidità. Questa resistenza ha un grande impatto sui risultati dei test di permeabilità all'umidità. Pertanto, GB/T 12704.2 Appendice B specifica come rimuovere l'effetto dello strato di aria ferma. Corregge anche i risultati del test. Quindi dobbiamo utilizzare la tazza di prova durante i test. Questo è quanto richiede la norma. Dobbiamo aggiungere l'acqua di prova come richiesto dallo standard. Per mantenere consistente lo strato d'aria nella tazza, dobbiamo mantenerlo fermo. Ciò garantisce che il prova di permeabilità al vapore acqueo i risultati dei campioni paralleli sono coerenti.
05 Sigillatura del campione e della provetta
Nel testare il metodo dell'acqua a tazza rovesciata, la sigillatura del campione è molto importante. Una cattiva tenuta farà fuoriuscire acqua dal bordo della tazza. Bagnerà la superficie del campione e poi evaporerà. In un test dovremmo evitare questa inaccettabile perdita d’acqua.
06 Validità dei campioni di prova
Il campione dovrebbe essere tipico. Il campione non può presentare pieghe o fori. Il tessuto rivestito non deve presentare spessore irregolare o formazione di vesciche. Orientare correttamente la superficie di prova. Spessore irregolare evidente, formazione di vesciche, ecc. La superficie di prova del campione deve essere orientata correttamente.
Per ulteriori informazioni sui metodi/standard di prova sui tessuti
o macchine per prove tessili, contattateci:
Cos'è l'app: +86 180 2511 4082
Tel: + 86 769 2329 4842
Fax: + 86 769 2329 4860
E-mail: [email protected]